re di Boemia Otakar II

Otakar II di Boemia (circa 1233-1278) fu un importante re di Boemia della dinastia dei Přemyslidi.
Nato intorno al 1233, Otakar II era il figlio di Venceslao I di Boemia, e salì al trono nel 1253, succedendo a suo padre.
Durante il suo regno riuscì ad ampliare notevolmente i territori della Boemia. Conquistò la Stiria, la Carinzia, la Carniola e parte dell'Austria, diventando uno dei sovrani più potenti dell'Europa centrale.
Fondò molte città e promosse lo sviluppo economico e culturale delle sue terre.
Otakar II è ricordato come un sovrano energico e ambizioso che trasformò la Boemia in una potenza regionale.
La sua morte e la successiva sconfitta dei suoi sostenitori permisero agli Asburgo di diventare la dinastia dominante nell'Europa centrale.