MyWoWo
  • Chi Siamo
  • Contenuti Disponibili
  • News
  • FAQ
  • Partner
  • Contatti
  • Italiano IT
    • Deutsch Deutsch
    • English / USA English / USA
    • español español
    • français français
    • русский русский
    • 简体中文 简体中文

Scansiona il codice QR

Scansiona il codice QR

Scarica MyWoWo! La Travel App che ti racconta le meraviglie del mondo!

  1. Italia
  2. Lecce

Lecce

LECCE INTRODUZIONE

LECCE INTRODUZIONE

1 File audio

La città deve la sua fama soprattutto al periodo compreso tra il ‘500 e fine ‘600 in cui, sotto il dominio spagnolo, divenne la capitale del Barocco. I suoi edifici sono stati...

Leggi tutto

LE MERAVIGLIE A TAVOLA LECCE

LE MERAVIGLIE A TAVOLA LECCE

1 File audio

Se preferisci i gusti del mare ti segnalo le Cozze Arraganate, ovvero mitili gratinati al forno con pan grattato capperi e prezzemolo. I primi più caratteristici sono le paste fatte a mano:...

Leggi tutto

BASILICA DI SANTA CROCE

BASILICA DI SANTA CROCE

3 File audio

Tra i più grandi esponenti di questo particolare Barocco c’erano gli architetti e scultori Gabriele Riccardi, Francesco Antonio Zimbalo, Giuseppe Zimbalo e Cesare Penna, che hanno tutti...

Leggi tutto

PALAZZO CELESTINI

PALAZZO CELESTINI

1 File audio

Questo edificio costituisce un unico complesso con la Basilica di Santa Croce e fu costruito contemporaneamente ad essa a partire dal 1549, su progetto dello stesso architetto, Gabriele Riccardi, al...

Leggi tutto

PIAZZA SANT'ORONZO

PIAZZA SANT'ORONZO

2 File audio

I lavori, iniziati nel 1660, durarono fino al 1686. La colonna è un ringraziamento per l’allontanamento della peste che, dopo aver sterminato migliaia di abitanti in città, nel...

Leggi tutto

PIAZZA DUOMO

PIAZZA DUOMO

2 File audio

La Piazza, oltre al Duomo, a sinistra contiene il Campanile. L’Episcopio e il Palazzo del Seminario li trovi sulla destra ed ogni edificio è concepito come un tutt’uno. Il colore...

Leggi tutto

CASTELLO DI CARLO V

CASTELLO DI CARLO V

1 File audio

Intorno al castello correva il fossato, chiuso nell’Ottocento; l’accesso avveniva attraverso due porte, munite di ponti levatoi. Le mura sono fornite di cannoniere per piazzare le...

Leggi tutto

MUSEO FAGGIANO

MUSEO FAGGIANO

1 File audio

Devi sapere che il Museo ha una storia molto particolare e la parte più emozionante la si trova quasi del tutto sottoterra. Nel 2001 Luciano Faggiano infatti intraprese la ristrutturazione...

Leggi tutto

CHIESA DI SAN MATTEO

CHIESA DI SAN MATTEO

1 File audio

La facciata infatti ha la parte inferiore che viene in avanti, come a gonfiarsi verso l’esterno, e quella superiore che invece va indietro e sembra sprofondare all’interno. Le chiese...

Leggi tutto

CHIESA DI SANTA CHIARA

CHIESA DI SANTA CHIARA

1 File audio

Fu ricostruita tra il 1687 e il 1691 dall’architetto leccese Giuseppe Cino, autore di numerosi dei più interessanti edifici cittadini, tra cui il Seminario in Piazza del Duomo. Questa...

Leggi tutto

MUSEO CASTROMEDIANO

MUSEO CASTROMEDIANO

1 File audio

Esponente dell’aristocrazia locale più illuminata, era un archeologo e letterato coltissimo ed è alla sua passione per l’arte e la storia che si deve questo affascinante...

Leggi tutto

CHIESA DI SAN NICCOLO'

CHIESA DI SAN NICCOLO'

1 File audio

La facciata fu modificata da Giuseppe Cino nei primi del ‘700. Il rosone superiore e il grandioso portale, con la finissima decorazione, sono tipiche realizzazioni romaniche, eseguite da...

Leggi tutto

Acquista l'audioguida completa sulla nostra nuova app TravelMate!
Clicca qui
ACQUISTA LECCE A SOLI 7.99 €

Amsterdam

Assisi

Atene

Barcellona

Bergamo

Berlino

Cinque Terre

Como

Costiera Amalfitana

Dubai

Firenze

Hong Kong

Lecce

Londra

Madrid

Miami

Milano

Mosca

Napoli

New York

Palermo

Parigi

Pechino

Pisa

Pompei

Praga

Ravenna

Roma

San Pietroburgo

Santorini

Singapore

Tarquinia (SPONSORED)

Tokio

Torino

Trento

Venezia

Verona

Vienna

Washington

  • Google Play
  • App Store

MyWoWo s.r.l.
P.I. e C.F. 04201270164 Via Marconi, 34 – 24068 Seriate (BG) Iscritta al registro delle imprese di Bergamo con n° iscrizione 443941 – Cap.Soc. € 100.000,00 i.v.

TERMS AND CONDITIONS - CREDITS

  • Google Play
  • App Store
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto' o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori Informazioni - Accetto