Durata file audio: 2.48
Autore: STEFANO ZUFFI E DAVIDE TORTORELLA
Italiano Lingua: Italiano

Il pezzo forte della sezione di antichità classiche è il cosiddetto Papiro di Artemidoro, un rarissimo scritto con testi in greco e illustrazioni, che secondo gli studiosi risale al I secolo dopo Cristo. Il testo contiene parti di una trattazione di carattere geografico corredati da una mappa della penisola iberica ed è probabilmente il più famoso manoscritto dell’antichità, a causa della controversia sulla sua autenticità. Le indagini chimiche e fisiche hanno confermato che il materiale risale effettivamente agli anni tra il 15 e l’85 dopo Cristo, ma alcuni studiosi sono ugualmente convinti che il testo e le illustrazioni siano opera di un abilissimo falsario greco dell’800. Il mistero è ancora aperto!

 

CURIOSITÀ: Senza voler prendere posizione sulla sua autenticità, vuoi sapere dove fu ritrovato il cosiddetto “Papiro di Artemidoro”? in mezzo a un ammasso di papiro macerato che serviva a riempire la bocca di un coccodrillo imbalsamato! Incredibile vero?

Scarica MyWoWo! La Travel App che ti racconta le meraviglie del mondo!

Condividi su