Rodolfo II d’Asburgo
Durata file audio: 2.33

Rodolfo II d'Asburgo fu arciduca d'Austria e imperatore del Sacro Romano Impero Germanico dal 1576 fino alla sua abdicazione nel 1611. Fu un importante mecenate dell'arte e della scienza, e la sua corte a Praga divenne un centro culturale di spicco durante il suo regno. Promosse la creazione di una vasta collezione d'arte che includeva opere di rinomati artisti come Tiziano, Raffaello, Durero e Arcimboldo. Inoltre, sostenne anche scienziati e astronomi, tra cui Johannes Kepler. Rodolfo II possedeva un raffinato gusto per l'arte e l'alchimia, e la sua corte divenne un luogo di scambio di idee e conoscenze.